Vai al contenuto
  • Provider nazionale ECM
  • Eventi ECM
  • Sostieni
  • Contatti
  • Provider nazionale ECM
  • Eventi ECM
  • Sostieni
  • Contatti

Dalle neuroscienze alle psicoterapie

Nuovi paradigmi per la comprensione dei disturbi dell’alimentazione

Gio

16 Giugno

2016

> Ven

17 Giugno

2016

> Ven

17 Giugno

2016

Castello Carlo V • Lecce

III CONGRESSO SIPA <<< Società Italiana di Psicopatologia dell’Alimentazione DALLE NEUROSCIENZE ALLE PSICOTERAPIE. NUOVI PARADIGMI PER LA COMPRENSIONE DEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE.
L’importante appuntamento si svolge ogni due anni ed è punto di riferimento per quanti si confrontano quotidianamente con gravi disturbi psichiatrici quali i disturbi dell’alimentazione. Anoressia e Bulimia Nervose, Binge Eating Disorder e altri Disturbi dell’Alimentazione sono patologie ad ampia diffusione (10-15%) e con la più alta percentuale di mortalità tra tutte le patologie psichiatriche e molto spesso si presentano in comorbidità con altri gravi disturbi mentali.
Tra i relatori, clinici e ricercatori esperti della materia, che si sono distinti negli anni per competenza ed esperienza.

GIOVEDÌ 16 GIUGNO ore 13.00/19.00
PRESENTAZIONE
Paolo Santonastaso – Presidente SIPA
Caterina Renna – Direttore scientifico Pe(n)sa differente
INTRODUZIONE
Mario Maj – Past President World Psychiatric Association)
I SESSIONE – GLI AMBITI ATTUALI DELLA RICERCA. Moderatori Palmiero Monteleone, Paolo Santonastaso
II SESSIONE – I NUOVI MODELLI INTERPRETATIVI. Meccanismi etiopatogenetici, neurosviluppo e connettività, reward e temperamento. Moderatori Alessandro Bertolino, Secondo Fassino. Relatori Giovanni Abbate-Daga (Università di Torino), Liliana Dell’Osso (Università di Pisa), Angela Favaro (Università di Padova), Umberto Volpe (Università di Napoli SUN)
TAVOLA ROTONDA – INSIEME VERSO OBIETTIVI COMUNI. I bisogni irrisolti • Il ruolo di supporto nei Servizi • Superare lo stigma. Confronto con le associazioni. Coordinano Caterina Renna e Pierandrea Salvo. Partecipano Consult@noi Associazione Nazionale DCA, Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari, Forum Nazionale delle Associazioni per i Disturbi dell’Alimentazione e l’Obesità Interlocutori Giovanni Abbate-Daga, Palmiero Monteleone, Paolo Santonastaso, Patrizia Todisco

VENERDÌ 17 GIUGNO ore 8.30/19.00
III SESSIONE – I NUOVI PARADIGMI: STRESS E ATTACCAMENTO. L’influenza dei life-events e delle relazioni infantili. Moderatori Matteo Balestrieri, Valdo Ricca. Relatori Federico Amianto (Università di Torino), Giovanni Castellini (Università di Firenze), Rocco Melcarne (ASL Lecce), Alessio Maria Monteleone (Università di Napoli SUN)
SESSIONE POSTER INTERATTIVA
LETTURA MAGISTRALE – PREVISIONI E PROSPETTIVE PER LA RICERCA FUTURA
Relatrice Francesca Brambilla (Milano)
IV SESSIONE – LE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE E LE COMORBIDITÀ PSICHIATRICHE. Depressione, Disturbi Bipolari, Disturbi d’Ansia, DOC, Abuso di Sostanze e Alcool, Psicosi. Nuove tecniche e nuovi modelli. Moderatori Rocco Melcarne, Francesca Brambilla Relatori Matteo Balestrieri (Università di Udine), Paola Calò (ASL Lecce), Massimo Clerici (Università di Milano Bicocca), Caterina Renna (ASL Lecce)
V SESSIONE – L’ESITO DEI TRATTAMENTI. Remissione, guarigione e capacità di recupero. Moderatori Angela Favaro, Liliana Dell’Osso. Relatori Beate Herpertz-Dahlmann (University of Aachen, Germany), Gabriella Milos (Università di Zurigo), Giovanni Gravina (ASL Pisa), Valdo Ricca (Università di Firenze)
VI SESSIONE – OLTRE I CONFINI DIAGNOSTICI DEL DSM/ICD Come cambiano i disturbi. Moderatori Carlo Faravelli, Pierandrea Salvo. Relatori  Riccardo Dalle Grave (Villa Garda, Verona), Antonio Preti (Università di Cagliari), Cristina Segura (Università di Catanzaro), Tatiana Zanetti (Università di Padova)

Alla fine del Congresso si svolgerà l’ASSEMBLEA dei SOCI SIPA con rinnovo delle cariche.

Per partecipare al Congresso, tutti devono compilare la Scheda di Iscrizione e inviarla alla Segreteria Organizzativa via fax: 0832 346903 oppure via E-mail: congressosipa2016@gmail.com.

È possibile inviare abstract di lavori scientifici sull’argomento, che saranno selezionati come poster o come presentazioni orali, entro il 20 Maggio 2016 al Comitato Scientifico al seguente indirizzo e-mail: psicopatologiaalimentazione@gmail.com (l’allegato deve essere nominato con il cognome del primo autore). L’abstract deve contenere un massimo di 2500 battute e deve rispettare il seguente schema: Titolo, Autori e relativi Enti di appartenenza, Introduzione, Metodologia, Risultati, Conclusioni, Bibliografia (max 3 voci), E-mail del primo autore.

L’iscrizione al Congresso gratuita per gli iscritti alla Società in regola con le quote associative 2015-2016 (E. 60,00 per annualità).

La quota d’iscrizione al Congresso per i non Soci per la prima annualità:
E. 150,00 per età superiore a 35 anni
E. 60,00 per età inferiore a 35 anni

(Le successive annualità saranno di E. 60,00 per tuttii)

La quota di iscrizione per i non Soci può essere versata tramite bonifico bancario a:

O.N.L.U.S. Salomè, Monte dei Paschi di Siena – Agenzia bancaria: Lecce AG. 4 – 9704
Causale versamento: ISCRIZIONE III CONGRESSO NAZIONALE SIPA
CODICE IBAN: IT 41 G 01030 16009 000000158564

L’iscrizione al Congresso dei non Soci consente anche l’iscrizione alla SIPA, previa presentazione della domanda di iscrizione al Consiglio Direttivo della Società attraverso il form reperibile all’indirizzo web: http://psicopatologiaalimentazione.it/la-sipa/come-iscriversi-alla-sipa/.

COMITATO SCIENTIFICO SIPA
Paolo Santonastaso, Palmiero Monteleone, Valdo Ricca, Giovanni Abbate-Daga, Matteo Balestrieri, Francesca Brambilla, Riccardo Dalle Grave, Liliana Dell’Osso, Carlo Faravelli, Secondo Fassino, Angela Favaro

COMITATO SCIENTIFICO LOCALE
Caterina Renna 
Rocco Melcarne 
Veronica Vantaggiato

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Pe(n)sa Differente
Big Sur • ONLUS Salomè Telefono 0832.346903
Cell. 347.1040009 • E-mail: info@pensa-differente.it

Download

CARD

SCHEDA DI ISCRIZIONE

BROCHURE

LOCANDINA

SCHEDA DI ISCRIZIONE AL SIPA

RICEVI INFORMAZIONI SUI PROSSIMI EVENTI ECM

Compila il form per ricevere informazioni sui prossimi eventi ECM.

< Tutti gli eventi

Provider ECM

Eventi ECM

Pe(n)sa differente

Salomè ODV
Via Parini 2 • 73100 – Lecce
CF 93054100750
IBAN IT41G0103016009000000158564
salomeodv@pec.it
info@salomeodv.it

© Big Sur

Privacy  | 

Privacy  |